Cara amica, caro amico,
Sono Massimiliano Muccini, in questa pagina conoscerai meglio la mia figura, pertanto cercherò di essere non autocelebrante, visto il dilagare di fenomeni, fuffa guru, “professori” ,influencers e infallibili.
Da sempre praticante vari sport, dal basket alla atletica, dal calcio al tennis, dal ping pong passando per il karate, amante della espressione di potenza pur essendo una fibra rossa (sic!) mi approccio al mondo della palestra e del bodybuilding nei mitici anni ’80 ovvero gli anni di Arnold Schwarzenegger grande testimonial della disciplina a livello mondiale imperversando in radio, in tv e al cinema. Ricordi indelebili!
Frequento sul finire degli anni ’80 vari mini masters su sport, fitness e salute, essendo per me la materia molto interessante, frequento i corsi di istruttore e maestro di body building FIF a Ravenna (per essere precisi al Centro Studi La torre) ed ancora I.S.S.A. Fitness Trainer per continuare come American College of Sports Medicine® Certified Exercise Physiologist. Un curriculum all’inverso che si compie con l’approccio all’università, in tarda età presso l’università di Camerino (MC) ed arrivare alla laurea a 42 anni , in Scienze e Tecnologie del Fitness e Prodotti della salute (facoltà di Farmacia classe L 29) con votazione di 110/110, come studente lavoratore.
L’amore per il mondo palestra non solo nella sua accezione estetica ma soprattutto, la ricerca della salute tramite un approccio funzionale e biomeccanicamente impeccabile, mi hanno portato ad affrontare vari aspetti dell’essere fit e dello star bene. Pertanto la voglia di crescere professionalmente e culturalmente mi hanno stimolato a frequentare un corso teorico-applicativo con la Università di Bologna sulla prevenzione e la prestazione polmonare, cardiaca e vascolare negli sports, avvalorato poi con una lunga e proficua esperienza, in collaborazione con un medico endocrinologo di Rimini, con i tests di potenza aerobica su squadre professionistiche e amatoriali di ciclismo, con istruttori di spinning e runners, avvalendoci di Ecg e misuratori di potenza aerobica di Cardioline.
Quindi ho studiato e testato tutta la parte organica funzionale del cuore e cardiovascolare, ma sono arrivato col tempo, anche alla parte più raffinata e intrigante relativa alla postura e alle implicazioni varie delle catene muscolari (noi che in palestra volevamo “isolare” un muscolo :-))) pertanto una visione completa e funzionale. Mi rimane sempre stampato nella mente un refrain del Prof. Leopold Busquets “la funzione governa la struttura”. Il punto di partenza per dare benessere, sollievo alle persone che nel quotidiano affrontano vari problemi di sedentarietà, gesti ripetuti enne volte, noia, posture scorrette, blocchi emozionali, rendendole più autonome dal punto di vista fisico -motorio – emozionale.
L’utilizzo di Pancafit® Metodo Raggi (avendo seguito i corsi) sono strumenti indispensabili per il lavoro posturale e diaframmatico in autocontrollo.
Avido lettore di testi sul posturale, fitness, forza, kettlebell, body building, nutrizione, integrazione, per quanto riguarda la parte sportiva, implemento queste mie ulteriori passioni con il podcast “Fitcast ,la voce del Fitness” Fitcast’s Substack – La Voce del Fitness | Substack dove intervisto atleti e opinion leaders del settore nonchè approfondisco temi legati al fitness con monologhi.
Infine sono istruttore di Fitness Hata Yoga che pratico regolarmente e devo dire che la disciplina antica dello yoga mi ha riavvicinato al mondo spirituale in una accezione più globale. La poliedricità è il mio forte :-))) (e probabilmente uno dei miei difetti), il punto di forza è che non faccio tutto, perchè la tuttologia non fa parte del mio modo di approcciarmi alla disciplina del fitness.
Spero di non avevi annoiato oltremodo nella descrizione di me medesimo, pertanto se siete interessati ai miei servizi, vi lascio il mio contatto Email ovvero: [email protected]
Un fit saluto,
Massimiliano Muccini